Archivi categoria: ATTIVITA’ VELA
A Levanto, i bambini della primaria salpano alla scoperta del mare con il progetto VelaScuola 2024-2025
Il vento tra i capelli, il sole sulla pelle e il rumore delle onde che si infrangono sullo scafo: a Levanto, per i bambini della scuola primaria, l’aula si trasferisce in mare aperto. Grazie al progetto VelaScuola, un’iniziativa nazionale della Federazione Italiana Vela (FIV), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, gli alunni della scuola Primaria di Levanto hanno avuto l’opportunità di approcciarsi ai segreti della navigazione a vela.

Calendario Regate 2025
Classi: Ilca 7 – 470 – 420 – Tutte le derive
2 Agosto – MONTEROSSO
3 Agosto – LEVANTO
9 Agosto – LEVANTO
10 Agosto – MONTEROSSO
Scuola Vela – Estate 2025

I corsi estivi inizieranno il 21 Giugno e termineranno il 7 Settembre. Ogni corso sarà articolato su due giorni il Sabato e la Domenica dalle 9.30 alle 16.30, il pranzo al sacco sarà fornito dal Vela Club Levanto.
Le lezioni saranno tenute da un istruttore della Federazione Italiana Vela, coadiuvato da un aiuto istruttore.
Prezzo a persona per l’intero weekend (Sabato + Domenica): 180 €
I bambini e ragazzi che frequentano le scuole locali usufruiscono di una tariffa agevolata di: 110 €
E’ obbligatorio il CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO (anche) NON AGONISTICO – in corso di validità
Informazioni utili
I corsi sono riservati ai ragazzi/ragazze di età compresa tra 6 e 14 anni.
Il numero massimo è di 8 (otto) partecipanti
Le lezioni saranno svolte su Derive Optimist e 420
Il ritrovo è presso il Vela Club Levanto che è ubicato in località Valle Santa ed è contiguo all’omonimo Porticciolo Turistico (praticamente alla fine di ponente della passeggiata a mare e all’inizio della pista ciclopedonale Levanto – Bonassola – Framura.
Per quanto riguarda l’abbigliamento raccomandiamo di indossare:
• scarpe da scoglio
• costume e pantaloncini (no gonne)
• maglietta
• cappellino
• occhiali da sole
• crema solare (da applicare la mattina prima di uscire da casa)
• cambio completo
• utilizzo di laccetti di sicurezza per chi indossa occhiali da vista
• borraccia
Per chi ha i capelli lunghi deve legarli con una coda o una treccia.
Per completare l’iscrizione inviare via email: vclevanto@gmail.com
• Il modulo iscrizione compilato in tutte le sue parti
• Certificato medico
• Ricevuta del bonifico intestato a Vela Club Levanto (causale corso vela + nome e cognome del bambino e date corso)
IBAN: IT 58 L 05034 49780 00000000 1060
Per ulteriori richieste o informazioni scrivere all’indirizzo email sopra riportato
Vela Day 2025
Corsi di Vela Primavera 2025
Regate Estive 2024
22° Trofeo Dinghy Classico
Calendario Regate 2024
11-12 Maggio Regata Dinghy classico – LEVANTO
28 Luglio Ilca7 420 470 Mista Derive – LEVANTO
4 Agosto Ilca7 420 470 – MONTEROSSO
10 Agosto Ilca7 420 470 mista – LEVANTO
11 Agosto Ilca7 420 470 – MONTEROSSO
Progetto VELASCUOLA 2023
Anche quest’anno il Vela Club Levanto aderisce al progetto VELASCUOLA che vedrà coinvolti gli studenti della scuola primaria locale con l’obiettivo di instillare loro una cultura nautica.
Per maggiori informazioni: federvela.it

Regate 2023
Regate 2022
REGOLAMENTO SCUOLA VELA
Art. 1
I corsi sono diretti da un Istruttore iscritto all’apposito Albo Federale della Federazione Italiana Vela FIV.
L’Istruttore, a proprio insindacabile giudizio, programma lo svolgimento dell’attività didattica;
Art. 2
L’accesso ai corsi è possibile mediante prenotazione da effettuare almeno tre giorni prima del loro inizio. Le prenotazioni devono essere inoltrate alla Segreteria del Club mediante mail (vclevanto@gmail.com). Negli stessi termini deve essere inviato un certificato medico per attività sportiva “non agonistica”;
Art. 3
Il pagamento deve essere sempre effettuato tramite bonifico bancario.
Art. 4
Eventuali disdette devono essere comunicate entro cinque giorni dall’inizio delle lezioni. In tal caso la somma versata sarà restituita per intero;
Art. 5
Eventuali ritiri durante il corso non danno diritto ad alcun rimborso;
Regata zonale laser – 22 luglio
Classifica:
1 – Andrea Citofilomarino
2 – Sebastiano Moneta
3 – Andrea Pavesi
4 – Simone Barbieri
5 – Antonio Granello
Progetto Vela Scuola 2015-2016
LA SCUOLA VELA DESTINATA AI BAMBINI
28 marzo 2016
IL PROGETTO VELASCUOLA
UN GRANDE SUCCESSO CHE DIVENTA UNA CERTEZZA PER I BAMBINI DI LEVANTO E DEI DINTORNI
Il Comune di Levanto, attraverso il Vice Sindaco e Assessore allo Sport dr. Luca Del Bello, come negli anni precedenti, ha assicurato il suo sostegno a questo progetto.
Con questa iniziativa congiunta – VCL Vela Club Levanto, FIV Federazione Italiana Vela e Comune di Levanto – si propongono di favorire l’avvicinamento al mare e allo sport della vela ragazzi e ragazze educandoli alla disciplina, al rispetto per l’ambiente ed ai codici etici marinareschi con la speranza che possano crescere e formare nuove leve in questa bellissima disciplina sportiva.
Con i primi giorni di Aprile inizieranno le lezioni teorico-pratiche nelle aule della Scuola Elementare “Domenico Viviani” di Corso Roma, a Levanto mentre le uscite in mare verranno effettuate tra le settimane a cavallo tra la fine di maggio e giugno.
Seguendo una tradizione ormai consolidata, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Vela Club Levanto” prosegue il proprio impegno verso i giovani con l’attività formativa verso l’ambiente marino attraverso il Progetto Didattico della Federvela denominato “Vela Scuola”.
Questo programma avviato nell’anno scolastico 2012/2013 è proseguito con successo anche negli anni successivi con un aumento esponenziale dei partecipanti. Sull’onda del diffuso apprezzamento per l’iniziativa nella prossima primavera vi prenderanno parte 172 ragazzi del Comprensorio di Levanto, Bonassola e Monterosso al Mare.
Il “Vela Scuola” è un percorso didattico di avvicinamento al mare e alla vela predisposto dalla F.I.V. (Federazione Italiana Vela – CONI) in accordo con il M.I.U.R.(Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). L’attività, completamente gratuita per i ragazzi, prevede una illustrazione dei temi con l’ausilio di un manualetto della F.I.V., che verrà distribuito a tutti i partecipanti, con particolare riferimento all’ambiente marino, alla natura ed alla sicurezza in mare, all’analisi di una imbarcazione a vela e delle sue manovre. Il programma didattico si conclude con un’uscita collettiva in acqua su alcune derive del Circolo per un primo contatto con l’ambiente marino ed una prova dal vero dei temi illustrati in aula. L’iniziativa è realizzabile grazie alla appassionata adesione dell’Ammiraglio levantese Giuliano Rampani, ex-comandante dell’Amerigo Vespucci e dell’istruttore della Federvela Adelaide Giromella coadiuvati dai soci del Circolo per le uscite in mare.
Regata Zonale – Trofeo “Sergio Effori”
Domenica 23 agosto si è svolta la regata zonale “Trofeo Sergio Effori” organizzata dal Vela Club Levanto a conclusione del ciclo di regate estive con la partecipazione di equipaggi provenienti, oltre che dal nostro circolo, anche dal vicino club di Monterosso.
La giornata è stata caratterizzata da tempo instabile che ha inciso negativamente sul normale svolgimento delle prove. La prima regata, la più combattuta sul piano sportivo, ha visto un bel vento di Scirocco da SSW di circa 6/7 mt/s con onda formata di mezzo metro o poco più. La seconda, causata da un primo fronte di instabilità che ha imposto la riduzione del percorso, è stata affrontata dai velisti con 2/3 mt/s iniziali per poi calare a zero, sotto una leggera pioggia, anticipo della bomba d’acqua che si è abbattuta nella tarda notte a Levanto con quasi 200 millimetri di pioggia in tre ore.
Un plauso all’UdR Gianni Belgrano ed un grande ringraziamento a tutto lo staff del Vela Club Levanto che hanno saputo sfruttare l’unica breve finestra meteomarina concessa in giornata, anticipando addirittura la successiva prova, gestendo contemporaneamente arrivi delle ultime derive della prima e partenze dei 470 nella seconda.
Alla fine della giornata, come di consueto, premiazione vicino alla sede fronte mare che ha visto il Presidente, Alfredo Mazzantini, premiare i regatanti insieme alle autorità seguito da rinfresco.
Ecco le classifiche:
CLASSE 470
- Mannini-Mannini VC Levanto
- Colli-Rigolò CV Monterosso
- Canale-Valle CV Monterosso
- Liscio-Soldati VC Levanto
- Faraggiana-Faraggiana VC Levanto
CLASSE LASER Standard
- Pavesi VC Levanto
- CitoFiloMarino VC Levanto
- Moneta VC Levanto
- Barsella CV Monterosso
- Minotti CV Monterosso
- Valle CV Monterosso
CLASSE L’EQUIPE
- De Lorenzo-Minotti CV Monterosso
- Viganò-Viganò CV Monterosso
- Cavallo-Ferrari Tanka CV Monterosso
Bonassola
Regata e Velascuola
Il Vela Club Levanto ringrazia il comune di Bonassola nella persona del sindaco Giorgio Bernardin per aver stanziato un contributo per il sostegno delle 2 attività svolte dal circolo in collaborazione con le istituzioni.
La regata, organizzata dal Vela Club Levanto, si è svolta il giorno 31 maggio nella bellissima cornice del golfo di Bonassola con la partecipazione di numerosi equipaggi provenienti anche da Levanto e Monterosso. Questa manifestazione, giunta alla seconda edizione, si inquadra nelle attività riguardanti la festa del mare.
Il vento regolare nel golfo ha permesso agli equipaggi di competere per la conquista del miglior piazzamento.
Al termine della giornata, dopo la premiazione dei velisti, è stato offerto un rinfresco al quale sono intervenuti le autorità del comune di Bonassola, con in testa il sindaco ed il presidente della Pro Loco.
Il velascuola consiste in una iniziativa congiunta della FIV Federazione Italiana Vela e Ministero della Pubblica Istruzione per l’insegnamento dell’arte velica nell’ambito dei corsi formativi dei bambini e dei ragazzi della scuola elementare e media. Durante il passato anno scolastico ben 30 bambini residenti a Bonassola hanno partecipato a questa attività. Potete trovare altre informazioni sia a questo Link della FIV che su Facebook levanto.
Progetto Vela Scuola 2014-2015
Progetto Vela Scuola 2013-2014
LA SCUOLA VELA DESTINATA AI BAMBINI
maggio 2014
6 novembre 2013
Nei giorni scorsi il Vela Club Levanto ha incontrato il Direttore didattico della scuola elementare di Levanto, Professor Roberto Stasi, per illustrare il proseguimento del progetto Velascuola che vedrà la partecipazione di 102 bambini della scuola primaria di Levanto e Bonassola. Velascuola è un percorso didattico di avvicinamento al mare e alla vela predisposto dalla F.I.V. – Federazione Italiana Vela .
«L`attività, completamente gratuita per i ragazzi, prevede una illustrazione dei temi con l`ausilio di un manualetto della F.I.V., che verrà distribuito a tutti i partecipanti, l’analisi di una imbarcazione a vela e delle sue manovre, l`uscita collettiva in mare per una prova dal vero su alcune derive e un primo contatto con l`ambiente marino», spiega il vicepresidente del circolo Alessandro Faraggiana, che precisa: «L`iniziativa si rende possibile grazie alla entusiastica adesione dell`Ammiraglio levantese Giuliano Rampani, ex- comandante dell`Amerigo Vespucci e con la collaborazione dei soci del circolo.
All`incontro hanno partecipato il Presidente, Vicepresidente e segretario del Vela Club Levanto, rispettivamente Alfredo Mazzantini, Alessandro Faraggiana e Gabriele Tienni, l`Ammiraglio Rampani e l`assessore allo Sport del Comune di Levanto, Luca Del Bello, che si è impegnato a sostenere l`iniziativa con un contributo comunale.
Con questa iniziativa il circolo velico e la FIV sperano di avvicinare al mare e appassionare allo sport della vela, improntato da disciplina, rispetto per l`ambiente e codici etici marinareschi, ragazzi e ragazze che possano crescere e formare nuove leve in questa bellissima disciplina sportiva.