A Levanto, i bambini della primaria salpano alla scoperta del mare con il progetto VelaScuola 2024-2025
Il vento tra i capelli, il sole sulla pelle e il rumore delle onde che si infrangono sullo scafo: a Levanto, per i bambini della scuola primaria, l’aula si trasferisce in mare aperto. Grazie al progetto VelaScuola, un’iniziativa nazionale della Federazione Italiana Vela (FIV), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, gli alunni della scuola Primaria di Levanto hanno avuto l’opportunità di approcciarsi ai segreti della navigazione a vela.

Calendario Regate 2025
Classi: Ilca 7 – 470 – 420 – Tutte le derive
2 Agosto – MONTEROSSO
3 Agosto – LEVANTO
9 Agosto – LEVANTO
10 Agosto – MONTEROSSO
Scuola Vela – Estate 2025

I corsi estivi inizieranno il 21 Giugno e termineranno il 7 Settembre. Ogni corso sarà articolato su due giorni il Sabato e la Domenica dalle 9.30 alle 16.30, il pranzo al sacco sarà fornito dal Vela Club Levanto.
Le lezioni saranno tenute da un istruttore della Federazione Italiana Vela, coadiuvato da un aiuto istruttore.
Prezzo a persona per l’intero weekend (Sabato + Domenica): 180 €
I bambini e ragazzi che frequentano le scuole locali usufruiscono di una tariffa agevolata di: 110 €
E’ obbligatorio il CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO (anche) NON AGONISTICO – in corso di validità
Informazioni utili
I corsi sono riservati ai ragazzi/ragazze di età compresa tra 6 e 14 anni.
Il numero massimo è di 8 (otto) partecipanti
Le lezioni saranno svolte su Derive Optimist e 420
Il ritrovo è presso il Vela Club Levanto che è ubicato in località Valle Santa ed è contiguo all’omonimo Porticciolo Turistico (praticamente alla fine di ponente della passeggiata a mare e all’inizio della pista ciclopedonale Levanto – Bonassola – Framura.
Per quanto riguarda l’abbigliamento raccomandiamo di indossare:
• scarpe da scoglio
• costume e pantaloncini (no gonne)
• maglietta
• cappellino
• occhiali da sole
• crema solare (da applicare la mattina prima di uscire da casa)
• cambio completo
• utilizzo di laccetti di sicurezza per chi indossa occhiali da vista
• borraccia
Per chi ha i capelli lunghi deve legarli con una coda o una treccia.
Per completare l’iscrizione inviare via email: vclevanto@gmail.com
• Il modulo iscrizione compilato in tutte le sue parti
• Certificato medico
• Ricevuta del bonifico intestato a Vela Club Levanto (causale corso vela + nome e cognome del bambino e date corso)
IBAN: IT 58 L 05034 49780 00000000 1060
Per ulteriori richieste o informazioni scrivere all’indirizzo email sopra riportato
Vela Day 2025
Corsi di Vela Primavera 2025
Regate Estive 2024
22° Trofeo Dinghy Classico
CARICHE SOCIALI
Quadriennio 2024-2028
Presidente – Gabriele Tienni
Presidente Onorario – Luigi Naj
Vice Presidente – Giovanni Graziano
Segretario: Matteo Merani
Consiglieri
Antonio Carta
Jacopo Mannini
Pier Luigi Scapparone
Direttore Sportivo – Simone Barbieri
Probiviri – Anna Daniela Turrina
Revisori dei Conti
Gianni Beucci
Paola Scaramuccia
Safeguarding
Maria Rosaria Podestà – mariarosaria.podesta at gmail.com
Medico Sociale – Michele Moggia
Calendario Regate 2024
11-12 Maggio Regata Dinghy classico – LEVANTO
28 Luglio Ilca7 420 470 Mista Derive – LEVANTO
4 Agosto Ilca7 420 470 – MONTEROSSO
10 Agosto Ilca7 420 470 mista – LEVANTO
11 Agosto Ilca7 420 470 – MONTEROSSO
Progetto VELASCUOLA 2023
Anche quest’anno il Vela Club Levanto aderisce al progetto VELASCUOLA che vedrà coinvolti gli studenti della scuola primaria locale con l’obiettivo di instillare loro una cultura nautica.
Per maggiori informazioni: federvela.it

Regate 2023
In ricordo di Alfredo Mazzantini
Levanto, in ricordo del nostro Presidente
Nel mese di agosto ci ha lasciato Alfredo Mazzantini. Nel 1964 è stato uno dei fondatori del circolo e, per quasi 60 anni, ne è stato l’insostituibile Punto di Riferimento. Nella home page ed all’interno del sito potete trovare tanti riferimenti ed immagini della sua instancabile attività di organizzatore e di regatante.
Con orgoglio e gratitudine vogliamo comunque ripercorrere gli ultimi 10 anni del Vela Club Levanto, quelli che hanno maggiormente contraddistinto l’opera di Alfredo, totalmente dedicato al circolo, libero da impegni professionali.
- Promosso le attività del VelaScuola a cui hanno partecipato in 10 anni oltre 2.000 bambini delle scuole elementari provenienti non solo da Levanto ma anche da Bonassola, Framura, Monterosso e Vernazza.
- Iniziato il ciclo di Lezioni di Vela estive con 5 Optimist, Laser, 420 e 470 che in 10 anni hanno coinvolto più di 1.000 ragazzi.
- Difeso “strenuamente” il possesso dell’area a mare del circolo dagli interessi economici di terzi.
- Mantenuto rapporti continui e positivi con l’amministrazione comunale per decenni, testimoniata da una bellissima targa di riconoscimento donata al circolo nel 2015 dal Comune di Levanto dall’allora Assessore allo sport Luca del Bello.
- Affittato una sede sociale completa di tutti i servizi.
- Acquistato un gommone con 40 cavalli.
- Apertura del sito web – www.VelaClubLevanto.it
Grazie, Alfredo, da tutti noi.
Vi segnalo i link alla Storia del circolo, alla consegna della Targa del Comune di Levanto ed alla fotogallery con tante fotografie di Alfredo. Vi riporto qui sotto il bellissimo post di Gianfilippo Noceti pubblicato su primazona da qualche giorno.



Regate 2022
REGOLAMENTO SCUOLA VELA
Art. 1
I corsi sono diretti da un Istruttore iscritto all’apposito Albo Federale della Federazione Italiana Vela FIV.
L’Istruttore, a proprio insindacabile giudizio, programma lo svolgimento dell’attività didattica;
Art. 2
L’accesso ai corsi è possibile mediante prenotazione da effettuare almeno tre giorni prima del loro inizio. Le prenotazioni devono essere inoltrate alla Segreteria del Club mediante mail (vclevanto@gmail.com). Negli stessi termini deve essere inviato un certificato medico per attività sportiva “non agonistica”;
Art. 3
Il pagamento deve essere sempre effettuato tramite bonifico bancario.
Art. 4
Eventuali disdette devono essere comunicate entro cinque giorni dall’inizio delle lezioni. In tal caso la somma versata sarà restituita per intero;
Art. 5
Eventuali ritiri durante il corso non danno diritto ad alcun rimborso;
Dinghy Classico 2018
Il DINGHY DAY si avvicina!
Sabato 23 Marzo 2019 alla Compagnia della Vela di Venezia si terrà il tradizionale appuntamento annuale che, tra le altre cose vedrà l’attesa premiazione del XVII Trofeo del Dinghy 12′ Classico, che incoronerà i migliori timonieri del 2018.
Alla sua prima stagione da “dinghista classico” non poteva mancare Andrea che si è classificato 5° assoluto. QUI puoi scaricare la classifica finale.
1° Classificato Assoluto
ITALO BERTACCA (S.V. Viareggina)
Abbidubbi (ITA 2226)
2° Classificato Assoluto
VINCENZO PENAGINI (Y.C.I.)
Spirit Of Falena (ITA 2230)
3° Classificato Assoluto
FABIO MANGIONE (C.N. Rimini)
Al (I 1474)
4° Classificato Assoluto
TONI ANGHILERI (Y.C. Canottieri Lecco)
Absolutely Free (ITA 2296)
5° Classificato Assoluto
ANDREA CITO FILOMARINO (Vela Club Levanto)
Splendore (ITA 2282)
Regata zonale laser – 22 luglio
Classifica:
1 – Andrea Citofilomarino
2 – Sebastiano Moneta
3 – Andrea Pavesi
4 – Simone Barbieri
5 – Antonio Granello
Calendario regate 2017
Cari Soci,
Ecco in anteprima il calendario delle regate della stagione 2017.
Le regate zonali del Vela Club Levanto si terranno
Sabato 22 luglio Laser std
Domenica 23 luglio 420 – 470 – Laser std – libera
Domenica 20 agosto 420 – 470 – Laser std – libera
con eventuale recupero il sabato successivo.
Il bando di regata sarà come di consueto disponibile presso la sede prima della regata oppure sul sito primazona.org.
Anche quest’anno viene rinnovato l’accordo tra il nostro circolo e Monterosso che prevede, inoltre, l’alternanza delle date delle regate che si terranno il 6 ed il 13 agosto. Ulteriori informazioni le troverete sul sito primazona.org in quanto anche il Circolo Velico Monterosso ha trovato la sua collocazione naturale all’interno della Primazona FIV.
Italiano Contender 2015
Il Campione Italiano è Roberto Mazzali !
Roberto ha frequentato per tanti anni il Circolo velico a Levanto e imparato sotto gli occhi, sempre attenti, di Sergio Effori. Dopo la scomparsa di Sergio, Roberto si è prodigato negli anni successivi all’insegnamento della vela ai bimbi organizzando sempre, a fine corso, una mini-regata.
Ecco gli auguri del nostro Presidente e la graditissima risposta di Roberto.