Anche quest’anno il Vela Club Levanto aderisce al progetto VELASCUOLA che vedrà coinvolti gli studenti della scuola primaria locale con l’obiettivo di instillare loro una cultura nautica.
Per maggiori informazioni: federvela.it

Anche quest’anno il Vela Club Levanto aderisce al progetto VELASCUOLA che vedrà coinvolti gli studenti della scuola primaria locale con l’obiettivo di instillare loro una cultura nautica.
Per maggiori informazioni: federvela.it
Levanto, in ricordo del nostro Presidente
Nel mese di agosto ci ha lasciato Alfredo Mazzantini. Nel 1964 è stato uno dei fondatori del circolo e, per quasi 60 anni, ne è stato l’insostituibile Punto di Riferimento. Nella home page ed all’interno del sito potete trovare tanti riferimenti ed immagini della sua instancabile attività di organizzatore e di regatante.
Con orgoglio e gratitudine vogliamo comunque ripercorrere gli ultimi 10 anni del Vela Club Levanto, quelli che hanno maggiormente contraddistinto l’opera di Alfredo, totalmente dedicato al circolo, libero da impegni professionali.
Vi segnalo i link alla Storia del circolo, alla consegna della Targa del Comune di Levanto ed alla fotogallery con tante fotografie di Alfredo. Vi riporto qui sotto il bellissimo post di Gianfilippo Noceti pubblicato su primazona da qualche giorno.
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Vela Estate 2022 per bambini dai 6 ai 12 anni: una emozionante settimana sportiva in compagnia per scoprire i segreti della vela.
Guidati da un allenatore federale, i bambini e i ragazzi impareranno divertendosi sulle barche Optimist fornite dal circolo.
Informazioni Utili
– Periodo apertura Scuola Vela: 13 giugno – 9 settembre
– Durata di ciascun corso: 5 giorni, dal lunedì al venerdì per 3 ore al giorno
– Orario: 14.30 – 17.30, presso la sede del Circolo Velico in località Vallesanta
– Lezioni condotte da un’istruttrice federale derive di I livello
– Obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non-agonistica – Massimo 10 ragazzi per corso
– Età compresa tra i 6 e i 12 anni
– Corsi per ragazzi ed adulti sulle altre barche del Vela Club Levanto (470, 420 e Laser) saranno concordate a seconda delle singole richieste.
Lo svolgimento, a seconda delle condizioni meteo-marine, prevede:
– Una breve parte teorica
– Uscite in mare sulle barche a vela
– Consegna del passaporto della Federazione Italiana Vela
– Attestato di partecipazione
Tariffe
– Prima settimana: 210,0 €
– Seconda settimana: 190,0 €
– Terza settimana: 170,0 €
Sconti e Agevolazioni
Grazie al contributo del Comune di Levanto, i bambini che frequentano la scuola primaria locale fruiscono di uno sconto del 50% sulla tariffa ordinaria relativa al primo corso.
Per prenotazioni ed informazioni chiamare il 339.405.06.39 (Alfredo Mazzantini) o scrivere a: vclevanto@gmail.com
Si raccomanda di leggere il regolamento completo collegandosi al sito del circolo alla pagina Regolamento scuola vela
https://www.velaclublevanto.com/wp/regolamento-scuola-vela/
Art. 1
La scuola vela estiva inizia con la fine dell’anno scolastico e si conclude all’inizio del successivo.
I corsi, diretti da un Istruttore iscritto all’apposito Albo Federale, sono articolati su tre ore giornaliere pomeridiane (14,30 — 17,30) per cinque giorni la settimana (lunedi/venerdi).
L’Istruttore, a proprio insindacabile giudizio, programma lo svolgimento dell’attività didattica;
Art. 2
L’accesso ai corsi è possibile mediante prenotazione da effettuare almeno tre giorni prima del loro inizio. Le prenotazioni devono essere inoltrate alla Segreteria del Club per iscritto o mediante mail (vclevanto@gmail.com). Negli stessi termini deve essere inviato un certificato medico per attività sportiva “non agonistica”;
Art. 3
La prenotazione deve essere accompagnata dal versamento di un acconto pari al 50% del costo del corso da effettuare mediante bonifico, in contanti o con assegno. Il saldo deve essere regolato ad inizio corso (lunedi) dandone dimostrazione al Dirigente del Club presente in loco. Diversamente l’allievo interessato non potrà partecipare alle lezioni.
Coloro che desiderano detrarre fiscalmente la spesa sostenuta devono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario, assegno bancario o assegno circolare;
Art. 4
Eventuali disdette devono essere comunicate entro cinque giorni dall’inizio delle lezioni. In tal caso la somma versata sarà restituita per intero;
Art. 5
Eventuali ritiri durante il corso non danno diritto ad alcun rimborso;
Art. 6
La tariffa ordinaria è pari ad €. 210,00 (duecentadieci/00) per ciascun ciclo di lezioni. La partecipazione allo stesso corso di più di due allievi con legame parentale di 2° oppure 4° grado consente la fruizione di uno sconto rispettivamente di C. 25,00 per il terzo iscritto ed €. 50,00 per il quarto ed eventuali altri.
La partecipazione a corsi successivi effettuata nello stesso arco stagionale permette la fruizione di uno sconto rispettivamente di €. 20,00 per il secondo ed €. 40,00 per il terzo.
Adottato con provvedimento del Consiglio Direttivo nella seduta del 11/12/2021 con verbale n. 5.
IL SEGRETARIO – Barbieri Luigi
IL PRESIDENTE – Tienni Gabriele
Una settimana sportiva eccezionale in compagnia dei loro coetanei imparando i segreti della vela su diversi tipi di barche a vela, Optimist, 420 e Laser. I bambini ed i ragazzi, per rispettare esigenze e attitudini specifiche per età, hanno a disposizione un allenatore federale che li guiderà nell’apprendimento e li farà divertire durante le uscite in mare. Chiedi il regolamento della Scuola Vela presso la sede del circolo.
Una settimana sportiva eccezionale in compagnia dei loro coetanei imparando i segreti della vela su diversi tipi di barche a vela, Optimist, 420 e Laser. I bambini ed i ragazzi, per rispettare esigenze e attitudini specifiche per età, hanno a disposizione un allenatore federale che li guiderà nell’apprendimento e li farà divertire durante le uscite in mare. Clicca QUI per scaricare il regolamento della Scuola Vela.
Watching youngsters grow in confidence as they master the art of sailing is one of the great objectives for the staff at Vela Club Levanto. Our summer courses will entertain, challenge and stimulate your children as they learn how to master a sailing dinghy and have fun along the way
SUMMER COURSE STRUCTURE
USEFUL INFORMATION
When – Courses are held from Monday to Friday – from 2.30 PM to 5.30 PM (pls arrive 15 min in advance) – from June 17th to September 6th
Il DINGHY DAY si avvicina!
Sabato 23 Marzo 2019 alla Compagnia della Vela di Venezia si terrà il tradizionale appuntamento annuale che, tra le altre cose vedrà l’attesa premiazione del XVII Trofeo del Dinghy 12′ Classico, che incoronerà i migliori timonieri del 2018.
Alla sua prima stagione da “dinghista classico” non poteva mancare Andrea che si è classificato 5° assoluto. QUI puoi scaricare la classifica finale.
1° Classificato Assoluto
ITALO BERTACCA (S.V. Viareggina)
Abbidubbi (ITA 2226)
2° Classificato Assoluto
VINCENZO PENAGINI (Y.C.I.)
Spirit Of Falena (ITA 2230)
3° Classificato Assoluto
FABIO MANGIONE (C.N. Rimini)
Al (I 1474)
4° Classificato Assoluto
TONI ANGHILERI (Y.C. Canottieri Lecco)
Absolutely Free (ITA 2296)
5° Classificato Assoluto
ANDREA CITO FILOMARINO (Vela Club Levanto)
Splendore (ITA 2282)
Classifica:
1 – Andrea Citofilomarino
2 – Sebastiano Moneta
3 – Andrea Pavesi
4 – Simone Barbieri
5 – Antonio Granello
Una settimana sportiva eccezionale in compagnia dei loro coetanei imparando i segreti della vela su diversi tipi di barche a vela, Optimist, 420 e Laser. I bambini ed i ragazzi, per rispettare esigenze e attitudini specifiche per età, hanno a disposizione un allenatore federale che li guiderà nell’apprendimento e li farà divertire durante le uscite in mare.
Watching youngsters grow in confidence as they master the art of sailing is one of the great objectives for the staff at Vela Club Levanto. Our summer courses will entertain, challenge and stimulate your children as they learn how to master a sailing dinghy and have fun along the way
SUMMER COURSE STRUCTURE
USEFUL INFORMATION
When – Courses are held from Monday to Friday – from 2.30 PM to 5.30 PM (pls arrive 15 min in advance) – from June 11th to September 7th
L’ assemblea inizia alle alle 14.45 con la presenza di 63 soci aventi diritti di voto. (Deleghe comprese).
Il presidente prende la parola per illustrare, a grandi linee, l’andamento dell’attività degli ultimi anni:
– il velascuola e la scuola vela hanno avuto grande sviluppo e rappresentano il futuro del Vela Club Levanto. 4 ragazzi sono ormai stati formati come provetti velisti, faranno un corso specifico di avviamento all’ agonismo nel mese di maggio e saranno guida per i più giovani.
– i fondi per lo scivolo a mare sono stati stanziati e la sua realizzazione è prevista entro breve tempo.
– È in corso la raccolta fondi per l’acquisto di un simulatore, al fine di avviare alla pratica della vela (ognitempo) anche i velisti più giovani. Tutti i soci sono invitati a partecipare ad una sottoscrizione “straordinaria”. Attualmente è stato raccolto circa il 30% della somma necessaria.
– le regate hanno visto grande partecipazione di barche e si sono svolte con regolarità.
Il presidente legge la lista dei candidati alle varie cariche e poi si procede alle votazioni sotto il controllo di 2 soci nominati per l’occasione. Dopo lo spoglio delle schede vengono eletti per il quadriennio 2017-2020:
Consiglio di Amministrazione – Alfredo Mazzantini (presidente), Gabriele Tienni (vicepresidente), Luigi Naj, Antonio Dalla, Alessandro Faraggiana, Gianluigi Grasso, Sebastiano Moneta.
Collegio dei revisori – Roberto Simonazzi (Presidente) Paola Scaramuccia, Antonio Granello, Andrea Pavesi (Supplente), Giovanni Beucci (supplente).
Collegio dei provibiri – Mauro Mannini (Presidente), Luigi Barbieri, Franco Soldati, Diego Merani (supplente), Leonardo Nardi (supplente).
Il presidente dichiara chiusa l’assemblea alle 16.30.
Viene convocata l’Assemblea annuale dei Soci presso i locali della Società di Mutuo Soccorso in Levanto, Piazza Colombo n. 1 (sopra alla Croce Verde).
Scaricate QUI il documento in word per maggiori informazioni e per esercitare il voto tramite delega.
Una settimana sportiva eccezionale in compagnia dei loro coetanei imparando i segreti della vela su diversi tipi di barche a vela, Optimist, 420 e Laser. I bambini ed i ragazzi, per rispettare esigenze e attitudini specifiche per età, hanno a disposizione un allenatore federale che li guiderà nell’apprendimento e li farà divertire durante le uscite in mare.
Roberto ha frequentato per tanti anni il Circolo velico a Levanto e imparato sotto gli occhi, sempre attenti, di Sergio Effori. Dopo la scomparsa di Sergio, Roberto si è prodigato negli anni successivi all’insegnamento della vela ai bimbi organizzando sempre, a fine corso, una mini-regata.
Ecco gli auguri del nostro Presidente e la graditissima risposta di Roberto.
Domenica 23 agosto si è svolta la regata zonale “Trofeo Sergio Effori” organizzata dal Vela Club Levanto a conclusione del ciclo di regate estive con la partecipazione di equipaggi provenienti, oltre che dal nostro circolo, anche dal vicino club di Monterosso.
La giornata è stata caratterizzata da tempo instabile che ha inciso negativamente sul normale svolgimento delle prove. La prima regata, la più combattuta sul piano sportivo, ha visto un bel vento di Scirocco da SSW di circa 6/7 mt/s con onda formata di mezzo metro o poco più. La seconda, causata da un primo fronte di instabilità che ha imposto la riduzione del percorso, è stata affrontata dai velisti con 2/3 mt/s iniziali per poi calare a zero, sotto una leggera pioggia, anticipo della bomba d’acqua che si è abbattuta nella tarda notte a Levanto con quasi 200 millimetri di pioggia in tre ore.
Un plauso all’UdR Gianni Belgrano ed un grande ringraziamento a tutto lo staff del Vela Club Levanto che hanno saputo sfruttare l’unica breve finestra meteomarina concessa in giornata, anticipando addirittura la successiva prova, gestendo contemporaneamente arrivi delle ultime derive della prima e partenze dei 470 nella seconda.
Alla fine della giornata, come di consueto, premiazione vicino alla sede fronte mare che ha visto il Presidente, Alfredo Mazzantini, premiare i regatanti insieme alle autorità seguito da rinfresco.
Ecco le classifiche:
CLASSE 470
CLASSE LASER Standard
CLASSE L’EQUIPE